Stabilizzazione incentivi, 17 miliardi annui da dirottare
La Strategia energetica nazionale, ricorda Rete Irene, riconosce la necessità di stabilizzare gli incentivi e puntare sulle riqualificazioni profonde per ottenere risultati significativi in termini di risparmio energetico e riduzione delle emissioni inquinanti.
Alle richieste avanzate in tal senso dagli operatori del settore, il Governo ha sempre opposto il problema delle coperture finanziarie. In realtà, spiega Rete Irene, sulla base del
ZQ hug Scarpe DonnaStringateCasualPunta arrotondataBassoFinta pelleNero / Giallo / Grigio / Beige , grayus115 / eu43 / uk95 / cn45 , grayus115 / eu43 / uk95 / cn45 grayus105 / eu42 / uk85 / cn43
, il ministero dell’Ambiente ha redatto il
ZQ gyht Scarpe DonnaMocassiniFormale / CasualCreepers / Punta squadrataPlateauVerniceNero / Rosso / Bianco , whiteus8 / eu39 / uk6 / cn39 , whiteus8 / eu39 / uk6 / cn39 blackus75 / eu38 / uk55 / cn38
dei sussidi ambientalmente favorevoli e ambientalmente dannosi, come quelli per lo sfruttamento delle fonti fossili. Smettendo di finanziare le attività dannose si potrebbero recuperare 17 miliardi di euro all’anno.
A questo Rete Irene aggiunge che, rimodulando gli incentivi, verrebbe meno il bisogno di trovare una copertura finanziaria perché il costo dei bonus sarebbe coperto dal ritorno degli investimenti.
Cessione dei bonus alle banche
Qualcosa nella diversa percezione delle coperture finanziarie si muove. La Manovrina 2017 riconosce ai
condòmini incapienti
la possibilità di cedere alle banche un credito di imposta corrispondente alla quota di detrazione spettante per l’intervento di riqualificazione.
Probabilmente, sottolinea Rete Irene, l'
effetto aggiuntivo sarà molto limitato
: gli incapienti potevano già cedere ad altri soggetti diversi dalle banche e le banche potranno utilizzare i crediti acquistati solo in compensazione di propri debiti verso l’erario, oppure ricedendoli a terzi.
Concettualmente, sostiene però Rete Irene, si tratta di un
grande passo avanti
perché di infrange il tabù della cessione delle detrazioni alle banche. Il Governo ha sempre mostrato cautela su questo argomento perché la cessione del credito alle banche genera debito e fa scattare problemi per le coperture con l’Unione Europea.
Per aggiornamenti in tempo reale su questo argomento segui la nostra redazione anche su